Documentario

Umberto Eco - La biblioteca del mondo

Davide Ferrario racconta la biblioteca privata di Umberto Eco

Scheda del Film

Umberto Eco - La biblioteca del mondo
Classificazione film:
Image

Umberto Eco - La biblioteca del mondo



Durante le sue lezioni al Politecnico di Milano o all'Università di Bologna, la voce di Umberto Eco risuonava diffusa attraverso casse installate tra i corridoi dell'ateneo e in altre aule. La classe dove "il Prof." teneva lezione era talmente colma di studenti, curiosi e appassionati che si creavano delle file all'esterno. Le stesse file che vediamo strabordare fuori e dentro al Castello Sforzesco di Milano, dove si sono tenuti i suoi funerali il 23 febbraio 2016. Il film di Davide Ferrario parte da qui, dall'annuncio della perdita di questo personaggio che osserviamo, di spalle, camminare tra i corridoi apparentemente infiniti della sua biblioteca. Renate Eco Range, raffinata compagna di Eco e madre dei tanti figli, racconta di essere stata in mezzo a quella folla milanese (e non solo) cercando di raggiungere il marito, acclamato e salutato con affetto e stima.
  • Regia Davide Ferrario
  • Attori Giuseppe Cederna, Niccolò Ferrero, Paolo Giangrasso
  • Genere Documentario
  • Durata 80 min.
  •                               

IN PROGRAMMAZIONE da lunedì 20 a mercoledì 22 marzo 2023

  • Lunedì --:-- 17:20 --:----:--
  • Martedì --:-- --:-- 19:10--:--
  • Mercoledì 15:30 --:-- --:----:--
  •                    
    Orari con * film in v.o. sottottitolato in italiano

Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero

+39 0287241925

oppure inviaci una email a:

info@progettolumiere.it