Spettacolo teatrale (Tempo unico)

Basta poco

Antonio Cornacchione scrive una farsa divertente ma ruvida, politicamente scorretta, affiancato in scena da un istrionico Pino Quartullo e dalla irresistibile verve di Alessandra Faiella.

Scheda spettacolo

Basta poco



Palmiro, un tipografo sull’orlo del fallimento, vive in un appartamento popolare di proprietà della Regione, intestato ai genitori deceduti da alcuni anni, pur non avendone diritto. Per non pagare il TFR alla sua unica dipendente, una donna ungherese della quale è segretamente innamorato, le offre la convivenza garantendole vitto e alloggio. Un giorno riceve lo sfratto e l’appartamento viene assegnato a una famiglia di origini rom; si trova così al centro di una disputa politica tra centri sociali che lo vorrebbero cacciare, e neofascisti che lo difendono strumentalmente in cambio di un’adesione ideologica che metterà a dura prova le sue certezze politiche. Palmiro ne uscirà profondamente cambiato diventando un eroe, suo malgrado.

  • Regia:Marco Rampoldi
  • Protagonisti:Antonio Cornacchione, Pino Quartullo, Alessandra Faiella
  • Genere:Spettacolo teatrale (Tempo unico)
  • Durata:110 min.

Unico spettacolo Giovedì 06 novembre 2025

  • Teatro Troisi --:-- --:-- --:----:--
  • Non è consentito entrare in sala a spettacolo iniziato.
  • Lo spettacolo inizia puntuale all'orario indicato.
  • Spettacolo in collaborazione con l'Amministrazione Comunale.

...ti puo' interessare!

01 settembre 2025

"Teatro al Troisi" rassegna teatrale 2025/2026

Con grande entusiasmo vi presentiamo la rassegna teatrale 2025/26. Un percorso artistico che attraversa generi, epoche e stili. Ogni spettacolo è un invito a riflettere, emozionarsi, ridere e condividere.

  • Giovedi 06 novembre ore 21 "Basta poco" con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella
  • Giovedi 04 dicembre ore 21 "Una vita che sto qui" con Ivana Monti
  • Giovedi 22 gennaio ore 21 "Lu santo jullare" di Dario Fo e Franca Rame con Ugo Dighero
  • Giovedi 05 febbraio ore 21 "Condominio mon amour"con Giacomo Poretti e Daniela Cristofori
  • Venerdi 06 marzo ore 21 "La storia" ispirato a La storia di Elsa Morante

    Info e prenotazioni presso la cassa del Troisi.

  • Biglietto Intero: 20 euro.
  • Biglietto ridotto: 17 euro (under 25 e over 65).
  • Abbonamento 5 spettacoli 70 euro.

Prossimo appuntamento giovedi 04 dicembre 2025

Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero

+39 0255604225

oppure inviaci una email a:

info@progettolumiere.it