Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Ma la figura diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un’agenzia, complice il destino beffardo che vuole porti lo stesso nome, viene scambiata per l’amante del marito dall’amico
Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Ma la figura diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un’agenzia, complice il destino beffardo che vuole porti lo stesso nome, viene scambiata per l’amante del marito dall’amico, ma è costretta a interpretare il ruolo di amante di quest’ultimo agli occhi della moglie, che è ovviamente gelosa, ma non può svelarsi… Finché ognuno è costretto a interpretare un ruolo diverso a seconda delle persone presenti nella stanza, in un crescendo di equivoci e risate. Pigiama per sei è il tipico meccanismo perfetto. Un testo in cui lo spettatore si appassiona, immedesimandosi involontariamente, per capire come i vari personaggi riusciranno a trovare soluzioni a situazioni che diventano via via più intricate, fino allo scioglimento dovuto all’arrivo di un ulteriormente inaspettato (e pericoloso) deus ex machina.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero
+39 0255604225
oppure inviaci una email a:
info@progettolumiere.it
"Teatro al Troisi" rassegna teatrale 2024/2025
5 spettacoli dal 21 novembre al 23 maggio il palcoscenico del Troisi sarà illuminato dalla magia del teatro, proposta in grado di coinvolgere e divertire il pubblico.
Info e prenotazioni presso la cassa del Troisi.